01

Focalizzare gli obiettivi

La gestione degli infestanti negli ambienti agro-zootecnici è uno dei fattori chiave per garantire elevati livelli di biosicurezza. Si rende pertanto necessaria quella conoscenza di base in grado di consentire un’effettiva valutazione del rischio presente nelle diverse realtà e l’efficacia delle misure messe in atto.

02

Creare una strategia

Bisogna pianificare e attuare un piano di controllo ben studiato per ciascuna realtà, che si traduce nel coordinare e nell’ottimizzare una strategia ben precisa, suddivisa in più passaggi, che includa diverse metodologie correlate tra loro

Prevenzione

Monitoraggio

lotta

03

Integrated Pest management

In poche parole bisogna predisporre un piano di gestione integrata (Integrated Pest Management), dando prevalenza alle misure di prevenzione, al monitoraggio costante delle specie infestanti e infine, alla lotta mirata.

alcune soluzioni specifiche

Blatte

Evo Control Station

Erogatore di sicurezza per esche rodenticide o virtuali, sicura grazie alla chiusura rinforzata e pratica grazie all’apertura laterale.

Dettagli »
Roditori

Ekomille

Ekomille è un’apparecchiatura elettromeccanica per la cattura, continua ed efficace, di tutte le specie di roditori infestanti sinantropici.

Dettagli »

Vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre soluzioni specifiche per i professionisti del settore agro-zootecnico?

Iscriviti alla nostra newsletter